Docente: Prof. Francesco Mazzi
Obiettivi dell’attività formativa:
Acquisire sensibilità e capacità nell’inquadramento dei vari fatti di gestione. Prendere dimestichezza con tutte le grandezze patrimoniali, economiche e finanziarie, con il fine di saper comprendere ed interpretare il bilancio d’esercizio. Apprendere le caratteristiche generali del controllo di gestione, con particolare attenzione alle relazioni costo-volume-profitto ed alla redazione dei budget.
Programma:
La prima parte del corso sarà volta a fornire gli strumenti di base per la lettura del bilancio di esercizio. Saranno pertanto esaminati i prospetti di Stato Patrimoniale, Conto Economico, e Rendiconto Finanziario con attenzione al contenuto delle singole poste. Infine, saranno evidenziati i più importanti margini ed aggregati, al fine di fornire strumenti per le decisioni. La seconda parte del corso si concentrerà sull’analisi del comportamento dei costi, al fine di fornire un utile strumento per la gestione del conto economico. Infine, saranno effettuate esercitazioni sulle relazioni costo-volume-profitto e sulla redazione dei budget.
Bibliografia di riferimento
Il docente indicherà alcune letture e riferimenti bibliografici durante lo svolgimento delle lezioni
Ultimo aggiornamento
02.02.2023