Per orientare in modo efficace la propria azione rispetto a una realtà complessa e in continua e rapida trasformazione, imprese, associazioni di rappresentanza ed enti pubblici necessitano di figure professionali dotate di competenze organizzative e gestionali, ma anche di capacità avanzate di analisi del mercato del lavoro e di un'approfondita e aggiornata conoscenza delle normative nazionali e comunitarie e dei principali programmi pubblici di intervento.
Il Master LS-HRM raccoglie questa esigenza offrendo una formazione specialistica a marcato carattere multidisciplinare, che integra elementi di diritto, economia, organizzazione, management, scienza politica e sociologia, anche in una dimensione europea e comparata. Esso si rivolge pertanto a persone che abbiano uno specifico e motivato interesse a intraprendere un percorso di carriera in uno degli ambiti inerenti ai temi del lavoro e del management.
I partecipanti sono preparati a ricoprire ruoli di responsabilità presso strutture private e pubbliche, anche in un contesto internazionale, in qualità di esperti in gestione e sviluppo delle risorse umane, di management, relazioni industriali, politiche del lavoro e di welfare e, in generale, nell'analisi di fenomeni e problemi legati al mondo del lavoro e della gestione delle imprese.
Il profilo è stato oggetto di verifica attraverso ricerche scientifiche e attraverso il confronto con i direttori del personale.
Per raggiungere questi obiettivi, il Master combina metodologie didattiche tradizionali e forme di didattica attiva. Esso offre inoltre agli studenti la possibilità di seguire un programma di mobilità, che consiste nel frequentare il secondo semestre all'estero.
Ultimo aggiornamento
07.10.2025